Archivi categoria: Redazionale

Contest BeneLunaSe2025 – il vincitore

Il cielo del 7 settembre ci ha regalato un evento unico: l’eclissi parziale di Luna, la suggestiva Luna di Sangue. Il gruppo Sei di Benevento se… ha celebrato l’evento con il contest fotografico BeneLunaSe2025, che unisce lo spettacolo del cielo alla bellezza del Sannio.

Il vincitore

Il contest BeneLunaSe2025 è stato vinto da:

Maurizio Falocco, con la foto “Lungo le sponde del fiume Sabato”, che ha ricevuto 18 reazioni.
Guarda la foto vincitrice

Menzione d’onore

Un applauso speciale a Sabatino Falzarano, autore dello scatto “Santuario Maria SS. a Monte Taburno”, che ha raccolto 35 reazioni.
Guarda la foto

Poiché Sabatino Falzarano non è iscritto al gruppo Sei di Benevento se…, la sua immagine non è stata inclusa nella classifica ufficiale del contest, ma viene comunque segnalata per la qualità dello scatto.

Classifica ufficiale (foto con 10 o più reazioni)

  1. Lungo le sponde del fiume Sabato – Maurizio Falocco – 18 reazioni
    Link al commento
  2. Teatro Romano – Maurizio Falocco – 17 reazioni
    Link al commento
  3. Lungo le sponde del fiume Sabato – Maurizio Falocco – 16 reazioni
    Link al commento
  4. Hortus Conclusus – Maurizio Falocco – 16 reazioni
    Link al commento
  5. Ponte Silvano Pagliuca – Maurizio Falocco – 16 reazioni
    Link al commento
  6. Rione Triggio – Maurizio Falocco – 15 reazioni
    Link al commento
  7. Lungo le sponde del fiume Sabato – Maurizio Falocco – 15 reazioni
    Link al commento
  8. Vico Noce – Maurizio Falocco – 15 reazioni
    Link al commento
  9. Rione Triggio – Maurizio Falocco – 15 reazioni
    Link al commento
  10. Hortus Conclusus – Maurizio Falocco – 15 reazioni
    Link al commento
  11. Piazza Santa Sofia – MariAnna Caliendo – 11 reazioni
    Link al commento
  12. Eclissi di luna alle 20,53 nell’Hortus Conclusus – MariAnna Caliendo – 10 reazioni
    Link al commento

Nota: il conteggio delle reazioni è stato effettuato alle 22:15 di sabato 13 settembre 2025.

Prossimi passi

Come previsto dal regolamento, a breve la foto vincitrice sarà pubblicata sui canali ufficiali nelle seguenti modalità:

  • come copertina del gruppo Facebook Sei di Benevento se…
  • come copertina della pagina Facebook Sei di Benevento se…
  • con un post di proclamazione del vincitore sulla pagina Facebook
  • con un post in evidenza per un mese nel gruppo Facebook
  • con un post dedicato sul canale Instagram Sei di Benevento se

Tutte le pubblicazioni riporteranno il nome dell’autore e, se forniti dall’autore, i link ai suoi profili social o al sito web.

Uno sguardo al futuro

Il successo di BeneLunaSe2025 dimostra quanto la comunità sappia unirsi attorno alla propria terra. Per continuare a valorizzare creatività e patrimonio, invitiamo tutti i membri a proporre idee per nuovi contest:

  • Contest letterari: poesie e racconti ispirati al Sannio
  • Contest musicali: canti, composizioni e performance dedicate a Benevento e al territorio
  • Altre iniziative culturali e artistiche che raccontino il nostro patrimonio e la nostra identità

Se hai un’idea per il prossimo contest, scrivila nei commenti o inviala agli amministratori del gruppo: vogliamo ascoltare le vostre proposte e trasformarle in nuove occasioni di partecipazione.

Grazie a tutti i partecipanti e a chi ha sostenuto l’iniziativa con le proprie reazioni. La Luna di Sangue ci ha ricordato che il cielo e il Sannio sanno emozionare insieme.

#BeneLunaSe2025

Contest #BeneLunaSe2025

Il Sannio incontra la magia della Luna di Sangue

Domenica 7 settembre 2025 il cielo sopra di noi ci regalerà uno spettacolo raro e suggestivo: l’eclissi parziale di Luna, conosciuta anche come Luna di Sangue.
Un evento unico che vogliamo vivere insieme, celebrando non solo la bellezza del nostro cielo ma anche quella del nostro territorio sannita.

Per questo nasce il contest fotografico “BeneLunaSe2025”, collegato al gruppo Facebook “Sei di Benevento se…”.

Come partecipare

Partecipare è semplice e gratuito:
Scatta una foto della Luna di Sangue di domenica 7 settembre, inserendo nello scatto anche un elemento riconoscibile del Sannio (un paesaggio, un monumento, uno scorcio naturale…).

Pubblica la tua foto come commento al post dedicato nel gruppo Facebook “Sei di Benevento se…”.

Indica:

  • il nome dell’autore,
  • il luogo dello scatto,
  • l’hashtag #BeneLunaSe2025.

Regole del contest

Vince la foto che riceverà più reazioni (like, cuori, ecc.): i commenti non contano.

  • Sono ammesse foto scattate con macchina fotografica digitale o smartphone. È consentita la post-produzione con programmi di fotoritocco, ma non l’uso di intelligenza artificiale.
  • È possibile partecipare con più foto.
  • Le immagini non conformi al regolamento non saranno prese in considerazione.
  • Pubblicando la foto, si autorizza automaticamente la sua diffusione gratuita sui canali collegati, sempre con menzione dell’autore.

Tempistiche

  • Il contest si chiude lunedì 8 settembre alle 23:59.
  • Il conteggio delle reazioni avverrà sabato 13 settembre alle 22:00.
  • Le foto inviate oltre i termini non saranno considerate.

Il premio

L’autore della foto vincitrice vedrà la propria opera protagonista per 30 giorni di visibilità:

  • come copertina del gruppo Facebook “Sei di Benevento se…”
  • come copertina della pagina Facebook ufficiale
  • con un post di proclamazione sulla pagina Facebook
  • con un post in evidenza per un mese nel gruppo
  • con un post dedicato sul canale Instagram “Sei di Benevento se”

In tutte le immagini sarà riportato il nome dell’autore. Inoltre, se forniti, saranno pubblicati anche i link ai profili social e/o siti web dell’artista.

Non lasciarti sfuggire questa occasione: immortala la magia della Luna di Sangue e mostra a tutti la bellezza senza tempo del nostro Sannio!

Condividi, partecipa e fai brillare la tua visione.

#BeneLunaSe2025

Nasce Beneventocovid.it

Nasce un sito che offre tante informazioni sul’impatto che l’epidemia del corona virus sta avendo su Benevento e la sua provincia.

Nella più grande epidemia del nuovo secolo, ciò che le persone cercano maggiormente sono le informazioni specifiche per il proprio territorio poichè solo in base a queste può decidere come può realmente comportarsi.

Per questo motivo l’associazione Altrabenevento, ha deciso di dare vita al sito www.beneventocovid.it raccogliendo, grazie alla collaborazione di numerosi volontari, i più importanti temi che possono interessare gli abitanti del Sannio.

Nel sito infatti è possibile avere informazioni chiare e sintetiche su specifici argomenti raccolti in diverse categorie:

#CONTAGIO, con la tabella aggiornata dei dati forniti dalle fonti ufficiali ed altre notizie sulla pandemia; 

#SPOSTAMENTI, con articoli sulle norme, spesso contraddittorie, relative soprattutto sulle limitazioni alla mobilità; 

#SOLDI, per fornire indicazioni sulle diverse forme di sostentamento economico; 

#AIUTI, con notizie sull’assistenza dagli Enti e dalle associazioni; 

#RESISTERE, per diffondere idee sui servizi da attivare stando a casa; 

#LINK relativi alle fonti di informazioni e ovviamente non manca la possibilità di inviare #LETTERE da parte  dei cittadini.

Finora hanno accolto l’invito a collaborare: Italo Di Dio, consigliere comunale e commercialista, Nunzio Gagliotti, avvocato;  Giuseppe Gentilcore, sindacato CUB; Maurizio Zeoli, codacons; Salvatore Zotti, ingegnere; Sandra Sandrucci presidente di Altrabenevento, Vincenzo Fioretti e Gabriele Corona

Coordina Alfredo Vittoria esperto di web marketing e comunicazione e fondatore del gruppo Facebook Sei di Benevento se…

Il sito distribuirà le sue informazioni anche sui social pubblicando periodicamente i suoi articoli sulla sua pagina Facebook

Traguardo 20.000 aderenti raggiunto!

Un traguardo importante. Abbiamo raggiunto i 20.000 aderenti al gruppo Sei di Benevento se…

Un traguardo raggiunto con un crescita lenta ma costante, con la quale stiamo raccogliendo l’interesse e la partecipazione di tantissime persone che vivono sia nel Sannio che fuori, ma che sono tutte  accomunate da una grande passione: le proprie origini. Continua la lettura di Traguardo 20.000 aderenti raggiunto!

La classifica delle città vivibili è o non è una boiata?

Analisi delle classifiche sulla vivibilità fatta da importanti organi di stampa e che spesso vedono le città del mezzogiorno come fanalini di coda.

Di Luigi Ruscello

Questo è il titolo dell’editoriale di Vittorio Feltri su Libero del 28 novembre 2017 e mi sono chiesto: ha ragione o torto, come accade, invece, in tema di Mezzogiorno?

Ebbene, questa volta non me la sento di criticarlo perché sulle classifiche elaborate da Il Sole-24 Ore ho sempre avuto delle perplessità sulla loro piena bontà. Continua la lettura di La classifica delle città vivibili è o non è una boiata?