La “Boheme”, celebre opera di Puccini, realizzata dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento sul web.
La prima edizione apre, il 6 settembre del 2013, la Rassegna “Benevento – Città Spettacolo” .
Regia televisiva di Lorenzo d’Amelio.
Tutto nasce in una realtà poliedrica e multidisciplinare quale quella del Laboratorio lirico-sinfonico del Conservatorio di Benevento intitolato a “Nicola Sala” che, ha saputo mettere in moto energie e professionalità diverse, unite nel fine comune di realizzare un prodotto artistico di altissimo livello. Continua la lettura di LA BOHEME “di” Benevento sul web→
Il Circolo Fotografico SANNITA, con il patrocinio della Coldiretti di Benevento , organizza il 25° Concorso Fotografico Nazionale “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE”.
Storia di Lucio Giulio Messina, unico Sannita al Giro d’Italia
Il sogno di un ragazzo di Benevento che voleva cambiare il proprio futuro.
Di dott.Gennaro Messina, Nicola Russo e Paola Messina.
Lucio Giulio Messina nasce a Benevento il 13 Aprile 1902 in via san Filippo, nei pressi dell’Arco del Sacramento. Primogenito di tre figli, a causa delle precarie condizioni economiche della famiglia, non ebbe l’opportunità di frequentare la scuola.
Tra i tanti lavori capitatigli, ricordava con ironia quello del “ragazzo” del più rinomato bar della città, il bar Pastore, ubicato in Piazza Roma. Continua la lettura di Lucio Giulio Messina→