Riflessioni di Antonio De Capua sull’affermazione di Edward Hutton sull’importanza storica della città di Benevento.
“Nulla in Italia è più antico di Benevento”: conoscete tutti questa frase, vero? Se ci avete sempre creduto, tenetevi forte: non è assolutamente detto che sia vera. Proviamo a discuterne un po’? Noi diciamo la nostra, ma restiamo aperti a ulteriori dati che non abbiamo considerato. Continua la lettura di È vero che nulla in Italia è più antico di Benevento?→
Il Circolo Fotografico Sannita, assegna i premi internazionali di fotografia il 19 novembre 2016 alla Bibliotaca provinciale di Benevento.
L’assegnazione del Trofeo internazionale della fotografia è un appuntamento imperdibile per professionisti ed appassionati di fotografia, che offre una preziosa occasione per incontrare fotografi che si sono fatti apprezzare al livello internazionale per le loro opere. Continua la lettura di 23mo Trofeo internazionale della fotografia→
A un mese dall’elezione del nuovo sindaco Clemente Mastella, chiediamo di non abbandonare i suoi propositi sui Sabariani.
Allo scopo di riaccendere l’attenzione sul proposito che il gruppo Facebook “Sei di Benevento se…“si è impegnato a portare avanti, per il salvataggio degli affreschi di piazza Sabariani, ricordiamo al neo sindaco Clemente Mastella ciò che ha dichiarato durante il confronto svoltosi sul gruppo Sei di Benevento se il 17 giugno.
“Credo che sul tema ci si debba muovere su una duplice direttrice: da un lato evitare immediatamente (entro un mese) che gli affreschi possano essere persi, dall’altro bisogna valorizzare l’intera area.”